Che sia offline oppure online, l’acquisto è la risposta a una domanda, a un bisogno o a un desiderio espresso, e ciascuno di noi prima di effettuare una scelta cosa fa? Si informa.
Successivamente, una volta percorso tutto il “viaggio” più o meno consapevole che ci porta a scegliere un prodotto anziché un altro, arriva la decisione finale: dove acquistare.
Parlando di Local Marketing, quindi di attività che svolgono la loro azione entro un territorio locale, e consapevoli del fatto che le persone oggi effettuano le loro ricerche su internet, risulta fondamentale per un negozio, un ristorante, o una qualsiasi altra attività locale, farsi trovare, essere la prima – o tra le prime – risposta alla query che verrà digitata su Google dal consumatore in questione.
Il primo passo da compiere è utilizzare la scheda Google My Business, lo strumento gratuito di Google per le attività commerciali, indispensabile per farsi trovare e acquisire nuovi clienti.
Il corso è indirizzato a tutte le attività locali e a tutti i professionisti che operano sul territorio.
Quando: il luglio 2020, totale quattro ore di corso divisi in due pomeriggi da due ore ciascuno dalle ore 14.00 alle ore 16.00
Come: potrai seguire il corso da casa tua, infatti è esclusivamente online attraverso la piattaforma zoom.com, ti daremo tutte le indicazione al momento dell’iscrizione
Quanto costa: € 88,00 + Iva
Per iscriverti scrivi a traininghub@impatto-zero.it oppure manda un messaggio alla nostra pagina Facebook.
Daniela Patroncini si occupa di comunicazione e di marketing per le aziende e i professionisti, ha una predilezione spiccata per le PMI e per le piccole aziende locali che vive sempre come se fossero anche un po’ sue.
Si occupa anche di formazione all’interno delle aziende stesse e tiene corsi per Enti di formazione o gruppi privati, sempre sulla promozione della propria attività attraverso il digitale ed è projet manager e docente del Training Hub.